Godwin. Esce il singolo “Call me”, inno ispirato all’Afrobeat. GUARDA QUI il video  

Esce “Call me” il nuovo singolo del cantautore nigeriano Godwin, un inno ispirato all’Afrobeat che cattura l’intensità di una storia d’amore appena sbocciata (Godwin, KITSCHKRIEG, 255 – Call Me).   Con “Call Me”, Godwin abbraccia pienamente la direzione Afrobeat, portando in questo genere musicale il suo stile e la profondità emotiva. Il brano ha già riscosso un grande successo tra i fan: attualmente impegnato come opening per il tour europeo di Tems, l’artista ha presentato live “Call Me”, che ha suscitato una reazione immediata del pubblico, facendo cantare gli spettatori a metà performance e rendendo evidente l’impatto del brano e la connessione dell’artista con i suoi fan.   «“Call Me” racchiude quell’irresistibile sensazione dell’infatuazione e il travolgente desiderio di restare in contatto con l’oggetto del proprio affetto, catturando l’essenza delle fasi iniziali di un amore nascente»afferma Godwin.   Ad accompagnare l’uscita del singolo c’è anche un video ufficiale (www.youtube.com/watch?v=TYTgOJ2jtHw ) girato tra Kaduna e Abuja, due città centrali nella storia di Godwin: Kaduna, dove è nato, e Abuja, la città in cui vive e che considera casa. Le immagini danno vita al calore e all’energia di “Call Me”, mostrando Godwin in un’atmosfera coinvolgente mentre si lascia trasportare dalla musica. Godwin Josiah, conosciuto semplicemente come Godwin, è una persona creativa, con interessi che spaziano dalla musica al cinema. Ha iniziato come regista insieme ai suoi cugini, con cui nel 2015 ha fondato il collettivo cinematografico, riconosciuto anche da Variety, The Critics Company. Godwin ha diretto un film in collaborazione con la compagnia di produzione di Morgan Freeman, Revelation Entertainment, e ha avuto il privilegio di avere come mentori registi illustri come JJ Abrams, Taika Waititi e Kemi Adetiba.  Proveniente dalla spesso trascurata città di Kaduna, Godwin porta un’energia autentica sulla scena, fondendo le sue ricche influenze culturali con le sue profonde esperienze emotive, creando un mix unico di sonorità. La sua musica, profondamente legata alle arti visive, trae ispirazione da generi diversi come Soul, R&B e Afrobeat. Le sue influenze includono Labi Siffre: “È un autore eccezionale, capace di rendere le parole più complesse davvero semplici”, Aretha Franklin: “Mio padre me l’ha fatta conoscere da bambino, e ha fatto qualcosa alla mia voce mentre cercavo di cantare le sue canzoni” e Labrinth: “La musica di Labrinth trascende i generi tradizionali e, come uomo nero, riesce a liberarsi dalle norme delle convenzioni abituali”. Nel campo musicale, Godwin si distingue come un artista di talento capace di creare melodie ricche di sentimento, che sfidano le aspettative musicali relative agli artisti nigeriani, spesso collegate all’Afrobeat. La proposta musicale di Godwin percorre territori inesplorati, offrendo un momento di rottura con il sound che ci si aspetterebbe da lui. La musica di Godwin è più di una semplice raccolta di canzoni; è un’antologia di esperienze condivise, una riflessione sulla resilienza dello spirito umano e un richiamo ad abbracciare il viaggio musicale con cuori e orecchie aperte. Con oltre 80 milioni di visualizzazioni su TikTok, più di 500.000 follower e 4,6 milioni di like, la sua presenza come musicista e cantautore continua a crescere. La sua narrazione unica, che fonde musica, immagini e racconti culturali, ha catturato il pubblico mondiale.   

  •   GLICCA E GUARDA ONLINE IL VIDEO DEL BRANO