Una buona parte degli italiani non può ricevere cure adeguate alla propria patologia nei pressi di casa: tumori e interventi ad alta complessità costringono ancora a viaggi della speranza. Da Sud in direzione Nord. Su tutte, la Campania è la Regione che spende di più per la mobilità sanitaria: è scritto nel report di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). In saldo positivo ci sono, partendo dal più alto, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana, Piemonte, Provincia autonoma Trento, e Molise. Tutte le altre sono in negativo e agli ultimi posti ci sono, partendo dal basso, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Liguria. La Lombardia non è più la prima Regione per attrazione ed è stata superata dall’Emilia-Romagna.