Il 20% delle famiglie europee affronta spese sanitarie catastrofiche, spingendole anche al di sotto della soglia di povertà: l’allarme è lanciato dall’OMS in vista della Giornata della Copertura Sanitaria Universale.
Una famiglia su 5 deve fare i conti con costi che superano il 40% della propria capacità economica, compromettendo altre necessità di base, soprattutto per acquistare medicinali. Questo peso economico costringe molte persone a rinunciare a bisogni essenziali come cibo, alloggio e riscaldamento.
L’Italia, dopo il Portogallo, ha il risultato peggiore tra i Paesi dell’Europa occidentale: il 9,9% dei cittadini affronta spese catastrofiche per la salute e il 4,3% scende sotto la soglia di povertà per rispondere a bisogni di salute.