A Gaza uccisi 160 bambini in un mese. In poco più di un anno i minori morti sono 14.500. Mentre la carestia incombe 

  • Oltre 160 bambini sono stati uccisi a Gaza in poco più di un mese: quattro bambini al giorno. Negli ultimi 14 mesi più di 14.500 bambini sono stati uccisi e molti fra 1.100.000 bambini di Gaza hanno urgente bisogno di protezione e di sostegno alla salute mentale. La carestia continua a incombere nel nord del Paese e l’accesso umanitario rimane gravemente limitato. A Gaza 1.900.000 persone hanno abbandonato le proprie case, tra essi ci sono centinaia di migliaia di bambini. Le malattie continuano a diffondersi rapidamente: si contano 800 casi di epatite e più di 300 casi di varicella. Migliaia di bambini soffrono di eruzioni cutanee e infezioni respiratorie acute. Dichiara la Direttrice generale dell’UNICEF Catherine Russell: «Il mondo non può distogliere lo sguardo quando così tanti bambini sono esposti quotidianamente a spargimenti di sangue, fame, malattie e freddo. Chiediamo con urgenza a tutte le parti in conflitto, e a coloro che hanno influenza su di esse, di intraprendere un’azione decisiva per porre fine alle sofferenze dei bambini, di rilasciare tutti gli ostaggi, di garantire il rispetto dei diritti dei bambini e di aderire agli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario».