Terremoto ai Campi Flegrei. Evacuato carcere Pozzuoli. Sindaco: possibili scosse più forti

«Non è una situazione facile, la maggiore criticità è dovuta alla preoccupazione della popolazione». Lo dice il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni che in merito alle vie di fuga, anticipa: «La prossima settimana ci sarà una conferenza di servizi con Tangenziale e Regione Campania per portare al vaglio della conferenza i progetti delle rampe di via Campana. Grazie all’intervento della Regione abbiamo poi temporaneamente recuperato il parcheggio di via Asiago». Intanto, ribadisce il primo cittadino «lo sciame sismico è ancora in corso. Con l’ultimo aggiornamento delle ore 11:30 le scosse registrate sono state 149. Stiamo cercando di allestire altre aree di attesa, sono stati sgomberati 18 fabbricati, abbiamo allontanato per precauzione 39 nuclei familiari, abbiamo al momento 300 segnalazioni di possibili criticità. I nostri tecnici hanno effettuato 102 interventi. È stato evacuato il carcere femminile, restano chiuse le scuole, il cimitero comunale e il mercato ittico all’ingrosso. Restano attive le aree di attesa del Palatrincone, del lungomare di via Napoli, di Piazza a Mare, del rione Toiano, largo palazzine e il parco urbano parcheggio C9. Abbiamo tende, brandine, bagni chimici, sedie, gazebo e tutto l’occorrente per gestire al meglio la situazione. C’è un contatto costante con la Prefettura, il Dipartimento Nazionale e la Protezione civile, mantenete la calma, seguite tutte le indicazioni». Resta la situazione di terrore al carcere di Pozzuoli, dove le 140 detenute saranno tutte evacuate.