Il Papa come sta? Può muoversi e camminare. Talvolta serve assistenza

  • «Il Papa può muoversi e camminare come sempre, a volte gli serve più assistenza, altre meno. Sono piccoli spostamenti che gli consentono di alternare il letto alla poltrona». Lo conferma la Sala Stampa Vaticana: «Il Papa continua al Gemelli la terapia farmacologica e la fisioterapia motoria e respiratoria. Segue anche la ventilazione alternata: ossigeno ad alti flussi di giorno, ventilazione meccanica non invasiva (la maschera) di notte». Ieri, in occasione degli esercizi spirituali della Curia presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, Francesco si è collegato in video, senza mostrarsi.Sempre la Sala Stampa Vaticana rende noto che il pontefice, al lavoro,  pensa anche al cammino sinodale. L’11 marzo scorso ha approvato «in maniera definitiva l’avvio di un percorso di accompagnamento e valutazione della fase attuativa da parte della Segreteria Generale del Sinodo», che troverà il suo compimento nell’Assemblea ecclesiale in Vaticano nell’ottobre 2028