Il violinista GiovanniAndrea Zanone l’Orchestra dell’Arena di Verona nel nuovo spettacolo del creative director Marco Balich prodotto da Fondazione Arena di Verona e Balich Wonder Studio
In occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, il 28 agosto all’Arena di Verona si terrà per la prima volta in assoluto il rivoluzionario spettacolo “Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert”. (Biglietti ancora disponibili sul sito www.arena.it e nel circuito TicketOne).
La grande musica classica sarà accompagnata da uno show visionario e multisensoriale che segna un approccio completamente nuovo alla tradizione. Un flusso straordinario di immagini tridimensionali di altissima tecnologia che celebrerà la meraviglia della natura attraverso la partitura de “Le quattro stagioni”. Lo spettacolo porta sulla scena la magica alchimia fra l’orchestra di 29 elementi, rigorosamente fedele alla partitura originale di Vivaldi, e il linguaggio contemporaneo della tecnologia immersiva applicata ai codici della musica classica.
Da un lato, quindi, la sacralità della musica con Fondazione Arena di Verona, nota in tutto il mondo per la qualità delle sue produzioni. Dall’altro l’avanguardia della tecnologia di Balich Wonder Studio leader nel live entertainment e accreditato in tutto il mondo per le Cerimonie Olimpiche, da Rio 2016 a Fifa Qatar 2022.
Dopo Giudizio Universale, lo show su Michelangelo e la Cappella Sistina, Marco Balich, in collaborazione con Fondazione Arena, disegna ora un viaggio ne “Le quattro stagioni”, un’ode al Pianeta Terra, una riflessione profonda sul tempo che scorre e la vita che rinasce. Ispirato dalla maestosità dell’anfiteatro romano e dalle note travolgenti del compositore veneziano, Balich crea visioni che danzano sulla platea e catturano il pubblico per portarlo in una dimensione emozionante.