«Grazie a tutti! Sono in tour ormai da tre anni, quattro se contiamo anche la parentesi del tour “Inacustico” del 2021 – dichiara Zucchero – Il palco è la mia casa e il pubblico i miei ospiti che ho sempre trattato con affetto, sincerità e onestà e per i quali ho un profondo rispetto genuino, senza sviolinate di maniera».
Il tour prosegue dal 3 settembre in America del Sud.
Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends. La prima edizione, trasmessa in diretta mondiale, dà il via a una serie di concerti di beneficenza annuali che sono continuati fino al 2003.