Telegiornali: è crisi nera. Rai perde 1 milione di telespettatori. Giù anche Mediaset. Tg2 crolla (-15%)

Telegiornali Rai: è fuga di telespettatori. Nei primi tre mesi del 2024 l’informazione del servizio pubblico registra un milione di spettatori in meno. 500mila sono quelli perduti nelle edizioni serali: lo registrano i dati dell’osservatorio Agcom. La flessione interessa anche Mediaset ma Viale Mazzini paga il prezzo più alto: il Tg2 del direttore Antonio Preziosi tocca un inusitato picco negativo di meno 15% proprio nell’edizione principale delle 20 e 30.

In media, i Tg della Rai perdono su base annua il 5,2% degli ascolti giornalieri (da 10,74 a 10,19 milioni di spettatori), con una riduzione per il TG1 delle 20 del 4,4% (da 5,03 a 4,81 milioni di spettatori), del 3,8% per il TG3 delle 19 (da 2,04 a 1,96 milioni di spettatori) e del 15,2% per il Tg2 delle 20 e 30 (da 1,12 a 0,95 milioni di spettatori).

Anche i TG serali di Mediaset hanno registrato una complessiva riduzione del 7,3% (da 5,50 a 5,10 milioni di spettatori): nello specifico, gli ascoltatori del TG5 delle 20:00 passano da 4,24 a 4,02 milioni (-5,2%), quelli di Studio Aperto delle 18 e 30 da 600 mila a 540 mila (-10,2%), mentre gli ascolti del TG4 delle 19:00 passano da 660 a 540 mila spettatori giornalieri circa (-18,4%).