«Shakira è una straordinaria star sudamericana che ha incantato il mondo intero – dichiara Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL – Le sue canzoni sono cantate e ballate in ogni angolo del pianeta, diventando così un fenomeno mondiale che supera i confini ed è apprezzata da milioni di persone. Siamo sicuri che la sua prestazione alla Copa América USA 2024™ rafforzerà il messaggio di sana passione e unità attraverso lo sport».
Shakira detiene già il titolo di artista latina femminile più venduta nella storia, con una carriera pluriennale di innovazione e successi, ma ha continuato a consolidare il suo status leggendario nell’ultimo anno grazie al successo travolgente degli ultimi singoli pubblicati.
«Realizzare questo album è stato un processo alchemico – dichiara Shakira – Mentre scrivevo ogni canzone, stavo ricostruendo me stessa. Mentre le cantavo, le mie lacrime si trasformavano in diamanti e la mia vulnerabilità in forza».
Questa la tracklist di “Las Mujeres Ya No Lloran”:
1 Puntería – Shakira & Cardi B
2 La Fuerte – Shakira & Bizarrap
3 Tiempo Sin Verte – Shakira
4 Cohete – Shakira & Rauw Alejandro
5 (Entre Paréntesis) – Shakira & Grupo Frontera
6 Cómo Dónde y Cuándo – Shakira
7 Nassau – Shakira
8 Última – Shakira
9 Te Felicito – Shakira & Rauw Alejandro
10 Monotonía – Shakira & Ozuna
11 Shakira: Bzrp Music Sessions, Vol. 53 – Bizarrap & Shakira
12 TQG – Karol G & Shakira
13 Acróstico – Shakira
14 Copa Vacía – Shakira & Manuel Turizo
15 El Jefe – Shakira & Fuerza Regida
16 Bzrp Music Sessions, Vol. 53 – Bizarrap & Shakira
L’artista inizierà il suo tanto atteso tour mondiale con 17 concerti negli Stati Uniti a partire dal 2 novembre.
Shakira è una cantautrice colombiana e vincitrice di numerosi premi GRAMMY®. Ha venduto oltre 95 milioni di dischi in tutto il mondo e ha vinto numerosi premi tra cui 3 GRAMMY®, 12 Latin GRAMMY® e numerosi World Music Awards, American Music Awards e Billboard Music Awards, per citarne alcuni. È l’artista donna più visualizzata e una delle prime 5 artiste di tutti i tempi su YouTube con oltre 20 miliardi di visualizzazioni cumulative, e l’artista latina donna più ascoltata di tutti i tempi su Spotify. L’ultimo album di Shakira “El Dorado” ha raggiunto il primo posto su iTunes in 37 Paesi, ha vinto il premio per il Miglior Album Pop Vocale ai Latin GRAMMY® Awards del 2017 e il Miglior Album Pop Latino ai GRAMMY® Awards del 2018. Con oltre 10 miliardi di riproduzioni, è uno degli album femminili più ascoltati di sempre. In 24 ore, “SHAKIRA || BZRP Music Sessions #53” ha fatto la storia sia su Spotify con oltre 14 milioni di riproduzioni che su YouTube con oltre 52 milioni di visualizzazioni. La canzone è entrata al #9 della classifica Billboard Hot 100 ed è un altro momento storico per Shakira, essendo la prima donna solista a raggiungere la Top 10 della classifica con una canzone registrata in spagnolo. È anche la canzone in spagnolo con più, riproduzioni in un solo giorno nella storia di Spotify. A settembre, Shakira ha ricevuto il premio MTV Michael Jackson Video Vanguard Award ai MTV Video Music Awards e in onore del suo premio ha tenuto una performance mozzafiato dei suoi successi più grandi. Poco dopo l’uscita del suo album acclamato dalla critica “Las Mujeres Ya No Lloran“, Shakira ha sorpreso una folla di oltre 40.000 persone al TSX Stage di Times Square con una performance ipnotizzante, segnando il pubblico più numeroso per una performance dal vivo in quella location.
CONMEBOL Copa América 2024
La CONMEBOL Copa América 2024™ si giocherà negli Stati Uniti e includerà 10 squadre della CONMEBOL e 6 squadre invitate dalla Concacaf. In questa edizione, questo tradizionale torneo sarà organizzato da entrambe le confederazioni. Le sei squadre della Concacaf si sono qualificate attraverso la Concacaf Nations League 2023/24. I rappresentanti del Nord, Centro e Caraibi americani sono gli Stati Uniti, Panama, Giamaica, Messico, Canada e Costa Rica. Nella 48ª edizione di una delle competizioni più importanti del continente, questa sarà la seconda volta nella storia del torneo che ospiterà 16 squadre, avendo ospitato lo stesso numero di squadre nell’edizione del 2016, anch’essa tenutasi negli Stati Uniti. Le squadre che hanno vinto 10 titoli della Coppa del Mondo FIFA™ e le più grandi stelle del calcio mondiale scenderanno in campo per competere in 32 partite in questa edizione del torneo, a giugno e luglio 2024.
The Continent Vibrates
La CONMEBOL Copa América™ ha un potere incredibile, facendo muovere tutto, vibrando emozioni e innalzando i cuori. Fa sventolare le bandiere, tremare le reti, scuotere gli spalti e gli stadi. La sua storia rende orgoglioso l’intero continente e il nostro calcio batte con forza unita. Questa competizione ha il potere di far emergere la migliore versione di ciò che siamo: calcio, storia, gioia e passione. #VibraElContinente