Per il 72% degli italiani i politici dicono solo bugie. Gli adulti dicono un miliardo e mezzo di menzogne ogni anno 

Sono oltre un miliardo e 400 milioni le bugie dette ogni anno dai soli adulti italiani. Quasi tre milioni 800 mila al giorno. Un milione e mezzo ammette di dire una media di cinque bugie al giorno e il 45 per cento afferma di aver detto bugie nell’ultimo anno. E’ quanto emerge dallo studio “Gli italiani e le bugie”. Quasi la metà degli uomini italiani confessa di dire abitualmente delle bugie, soprattutto quelle piccole e veniali, per vivere meglio la propria vita quotidiana. Non a caso più di sei italiani su dieci (65 per cento) affermano che a volte è necessario o utile dire bugie. Il titolo di super bugiardi spetta però ai politici, almeno secondo il 72,3 per cento degli italiani intervistati. Si raccontano menzogne soprattutto per evitare controlli e critiche o per sfuggire alle proprie responsabilità (con le autorità, i superiori, i genitori) e quelle volte a difendere la propria “privacy”, poi ci sono quelle finalizzate a frequentare delle persone di nascosto (sia amici non apprezzati da famiglia o amante) e quelle dette esclusivamente per mantenere la pace in famiglia. Ma se una volta scoperti noi comuni mortali rischiamo soltanto di screditarci con i conoscenti più prossimi, il vip viene fustigato a mezzo stampa finendo nell’albo dei mentitori, e non ci fa bella figura. Sul web si trovano alcuni esempi di figuracce planetarie…