Lo scorso anno 5,7 milioni di italiani hanno vissuto nella povertà assoluta: lo certifica Istat

Lo scorso anno 2,2 milioni di famiglie italiane hanno vissuto nella povertà assoluta: lo certifica Istat. Il dato equivale all’8,4% delle famiglie residenti, e risulta stabile rispetto all’anno precedente.

5,7 milioni sono gli individui in povertà pari al 9,7% dei residenti.

E c’è un altro dato decisamente preoccupante: nel 2023 la quota di famiglie di operai in “povertà assoluta” è aumentata dal 14,7% del 2022 al 16,5%.

La percentuale più alta (10,2%) delle famiglie in povertà assoluta si riscontra nel Mezzogiorno. Si scende al 7,9% al Nord e al 6,7% al Centro.

Le famiglie in povertà assoluta in cui sono presenti minori sono quasi 748mila, con un’incidenza pari al 12,4%.