Domani va in scena il primo atto dell’operazione di beneficenza messa in opera da ben 13 anni dall’artista Anna Capasso. “L’arcobaleno Napoletano” sarà presentato in conferenza stampa alle ore 12.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli. Interverranno all’evento di presentazione l’assessore comunale alla salute, Vincenzo Santagada, l’ideatrice dell’evento Anna Capasso, il dottor Corrado Caracò in rappresentanza dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, gli storici amici del Premio, Enzo Calabrese e Mario Pelliccia.
Musica, cultura, tradizione, sport, istituzioni ed imprenditoria per riunire assieme tutte le eccellenze della Campania: questo è quanto promette l’ideatrice Anna Capasso. L’appuntamento è fissato per Lunedì 2 dicembre 2024, con inizio alle ore 20.00, al teatro Sannazaro di Napoli.
La serata di gala – rigorosamente ad inviti – è organizzata a sostegno della Fondazione Melanoma onlus, diretta dal professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli.
A condurre l’edizione 2024 saranno Savino Zaba, volto noto dei programmi Rai e la stessa attrice e cantante Anna Capasso. Non mancheranno le “incursioni” di Enzo Calabrese e Mario Pelliccia.
Nel corso della manifestazione, incentrata sulla prevenzione al melanoma, saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo delle Istituzioni, della Cultura, dello Spettacolo, dello Sport, della Societàcivile e dell’Imprenditoria che si sono maggiormente contraddistinti anche fuori dai confini regionali. Come di consueto le premiazioni saranno intervallate da momenti musicali e di comicità. Inoltre, è prevista la tradizionale asta di beneficenza “istantanea” con in palio una maglia ufficiale autografata donata dalla Ssc Napoli.
Per informazioni: Anna Capasso (annacapassofficial@gmail.com) |