Famiglie: non va affatto tutto bene. Arriva stangata da 3.000 euro. Lo dice Federconsumatori

Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato l’importo della stangata autunnale. Si prospetta un autunno “caldo” sul fronte dei prezzi, specialmente per gli aumenti nel settore alimentare.

Le famiglie, dovranno far fronte a una stangata di 2.970,35 euro, +45,65 euro rispetto al “vorace” autunno 2023. Influiranno le bollette, la TARI, le spese per il riscaldamento, per il materiale scolastico e per la salute, in cui aumento dei costi (del +1,4%) si traduce in una progressiva rinuncia alle cure ben il 29% secondo il report Deloitte).

Il settore dell’alimentazione influirà con una superiore speda di 1.629 euro.