L’intera zona flegrea è nuovamente interessata da uno sciame sismico. L’evento ha avuto inizio alle 00,11 e ha fatto finora registrare 35 scosse. L’Osservatorio Vesuviano fa sapere che l’evento tellurico più significativo è stato avvertito alle 3,47 anche nei quartieri napoletani di Fuorigrotta, Agnano, Soccavo, Pianura e Bagnoli e che ha fatto registrare una magnitudo pari a 3.2. L’epicentro è situato nel bordo orientale della Solfatara a una profondità di 1,6 chilometri. Alle 5,53 si è registrata la seconda scossa più forte con magnitudo 2.9 ed epicentro alla Solfatara.