Non pioveva da mesi: adesso mezza Sicilia è sott’acqua. Come Catania, dove i fiumi che arrivano dall’area etnea stanno straripando e i vigili del fuoco del comando provinciale di Catania sono stati costretti a 50 interventi di soccorso a causa del maltempo.
A Licata, nell’Agrigentino, Il fiume Salso è esondato. Gli abitanti stanno abbandonando le case dopo essersi messe in salvo sui tetti delle auto.
A Ginostra è piena emergenza: dalla montagna vengono giù massi e pietre che, lungo il percorso, tranciano cavi elettrici e recinzioni. E penetrano nelle abitazioni. Il dipartimento della Protezione civile monitora due dighe: la Fanaco, di Castronovo di Sicilia, nel Palermitano, e l’Ancipa, nell’Ennese. Intanto al nord si attende la piena del Po: l’onda di piena è prevista nella notte a Piacenza con valori che supereranno la soglia 2 di criticità (moderata, di colore arancione).