Dark And Velvet Nights è il brano inedito di David Gilmour che anticipa il nuovo atteso album “Luck and Strange“, in uscita il 6 settembre per Sony Music. Cresce l’attesa anche per il suo tour mondiale, che partirà proprio dall’Italia con 6 date al Circo Massimo di Roma (dal 27 settembre) destinate a diventare uno degli eventi live più importanti dell’anno!
CLICCA E GUARDA LA PREMIERE DEL VIDEO ALLE 18.15 www.youtube.com/watch?v=mUHMNgKRHbQ
Anche questo brano è stato scritto da David Gilmour e Polly Samson, e nasce da una poesia scritta da Polly. David Gilmour ha detto «La musica è nata un giorno all’improvviso. È stato così emozionante trovare questo ritmo. Polly mi aveva dato una bellissima poesia per il nostro anniversario di matrimonio, che era proprio sulla scrivania accanto a me, così l’ho presa e l’ho cantata sulla traccia, per sentire come suonasse con le parole. L’ho fatta ascoltare a Polly, e lei ha detto: ‘Bella, fantastica, dovrò lavorarci un po’ su.’ Così ha aggiunto un paio di versi, ed ecco che è nata – quasi per caso».
L’album “Luck and Strange” uscirà in digitale, vinile e cd. È disponibile in pre-order e pre-save https://bio.to/DavidGilmour_LuckAndStrange.
È stato registrato nell’arco in cinque mesi tra Brighton e Londra ed è il primo album di Gilmour dopo 9 anni. Il disco è stato prodotto da David Gilmour e Charlie Andrew, noto per il suo lavoro con Alt-J e Marika Hackman. La maggior parte dei testi dell’album è stata composta da Polly Samson, co-scrittrice e collaboratrice di Gilmour negli ultimi trent’anni.
È composto da 9 tracce tra cui la splendida rielaborazione della canzone dei Montgolfier Brothers del 1999, “Between Two Points“, che vede la partecipazione della figlia ventiduenne Romany Gilmour alla voce e all’arpa, la traccia d’apertura dell’album “The Piper’s Call” e la traccia che dà il titolo all’album, con la partecipazione del compianto tastierista dei Pink Floyd Richard Wright, registrata nel 2007 durante una jam in un fienile a casa di David.
L’album presenta opere d’arte e fotografie del rinomato artista Anton Corbijn.
“Luck and Strange” vede la collaborazione di David Gilmour con Guy Pratt e Tom Herbert (basso), Adam Betts, Steve Gadd e Steve DiStanislao (batteria), Rob Gentry e Roger Eno (tastiere) e Will Gardner (coro e arrangiamenti degli archi).
Sono stati rivelati anche i dettagli delle edizioni limitate deluxe di “Luck and Strange“, che includeranno tracce bonus e un libro rilegato molto speciale pubblicato da Thames & Hudson, con fotografie esclusive scattate da Polly Samson durante la registrazione dell’album. Le edizioni deluxe saranno limitate a una sola tiratura. Inoltre, sono disponibili per il mercato italiano i seguenti formati: Vinile Trasparente Colorato Bottle Glass & Vinile Trasparente Orange Crush in esclusiva per Sony Music Store; Vinile Smeraldo Traslucido e Vinile Blu Mare Traslucido in esclusiva per Discoteca Laziale; Vinile Argento in esclusiva per IBS.it e Feltrinelli.it; Vinile Bianco Opaco e CD con cover alternativa in esclusiva per Amazon.