Civitavecchia ha perso il suo “simbolo”. La gigantesca statua del Bacio del Marinaio, il cui vero nome esatto è “Embracing Peace”, è stata rimossa stamane. L’affitto annuale della statua costava circa 35mila dollari, la metà della somma è versata dal Comune, i restanti 17,5 mila arrivano da donazioni di privati: non è bastato l’aiuto esterno perché la città portuale non perdesse il punto di riferimento di decine di migliaia di turisti che – quotidianamente – 365 giorni all’anno, sbarcano dalle navi da crociera nel porto situato a pochissimi metri dal Largo della Pace, dove la statua era sistemata.
Tutte le foto proprietà esclusiva Telecorriere
L’opera, che rappresenta il famoso bacio scoccato tra il marinaio e l’infermiera a New York, per festeggiare la fine della Seconda Guerra Mondiale era diventata il luogo prediletto per i milioni di selfie scattati dai croceristi che hanno decretato Civitavecchia secondo porto d’Italia per movimentazione e terzo in Europa.