
- Di seguito l’elenco completo delle uscite Legacy Recordings
- David Gilmour con Romany Gilmour – “Between Two Points”
- Pubblicazione esclusiva in vinile che include il brano “Between Two Points”, tratto dall’album “Luck and Strange” di David Gilmour. Il brano, originariamente registrato dai The Montgolfier Brothers, presenta la voce di Romany Gilmour. L’edizione contiene la versione dell’album, una registrazione live inedita dalla serie di concerti alla Royal Albert Hall di Londra e due versioni di un remix di Rob Gentry con influenze baleariche. Stampato su vinile trasparente.

L’album omonimo di debutto dei Kasabian, pubblicato nel 2004, ha contribuito a definirli come una delle band più rilevanti del periodo post-Britpop. Combinando elementi di rock, elettronica e musica dance, l’album ha gettato le basi per il loro stile caratteristico, con brani come “Club Foot” e “L.S.F.” diventati immediatamente riconoscibili. Originariamente pubblicato come doppio vinile da 10”, questo nuovo formato in edizione speciale su doppio vinile bianco segna la prima uscita dell’album su vinile da 12”.

Per la prima volta disponibile su vinile, “Live at the Fillmore” cattura la performance dal vivo dei Cypress Hill, registrata il 16 agosto 2000 al Fillmore di San Francisco. L’album include versioni live di brani celebri come “Hand on the Pump”, “Insane in the Brain”, “Cock the Hammer” e “I Wanna Get High”, oltre a tracce apprezzate dai fan come “A to the K”, “Riot Starter” e “(Rock) Superstar”.

Raccolta di brani inediti registrati durante le sessioni di “Get Lifted” di John Legend. Disponibile per la prima volta su vinile nero.

Registrazione dal vivo del concerto dei Judas Priest tenutosi l’11 dicembre 1982 all’Omni di Atlanta durante il “World Vengeance Tour”. In precedenza disponibile solo su CD nel boxset “50 Heavy Metal Years of Music”, viene ora pubblicata come doppio LP in vinile rosso solido.

In occasione del 50º anniversario, “Metal Machine Music” di Lou Reed viene riproposto in un’edizione speciale in vinile argento metallico per il Record Store Day 2025. Pubblicato nel 1975, l’album è noto per il suo approccio sperimentale e per aver ridefinito i confini della musica contemporanea.

Per la prima volta disponibile su vinile dal 2010, questa raccolta include tutti i singoli pubblicati dagli Oasis tra il 1994 e il 2009. L’edizione è numerata e limitata a 15.000 copie in tutto il mondo e presenta quattro LP colorati.

Compilation di registrazioni dal vivo inedite e non mixate del primo tour mondiale dei Rage Against The Machine. Il vinile include tre lati di musica e un’incisione, mantenendo l’intensità e l’energia delle esibizioni originali.

Registrazione dal vivo di “Live at the It Club”, realizzata durante le esibizioni del 31 ottobre e 1º novembre 1964 a Los Angeles. Include classici come “Straight, No Chaser” e “‘Round Midnight”, rimasterizzati dai nastri analogici originali in audio Hi-Res a 24 bit.

Registrazione del primo concerto nella città natale della band dopo il successo dell’album “Fear” e del relativo tour. Originariamente pubblicato su CD nel 2004, l’album viene ora presentato per la prima volta in vinile, rimasterizzato dalle registrazioni originali.

Prima pubblicazione in formato audio della performance di Neil Finn registrata nel 1999 per il programma televisivo Sessions At West 54th a New York. Il set include brani dal suo primo album solista Try Whistling This, oltre a successi delle sue precedenti band, Split Enz e Crowded House. L’esibizione alterna ballate e brani rock, evidenziando le capacità artistiche di Finn.

Registrazione dal vivo del brano “Echoes” eseguito dai Nick Mason’s Saucerful of Secrets il 1° agosto 2024 alla Centennial Hall di Francoforte, Germania. Il brano, caratterizzato dalla batteria di Nick Mason, vede la partecipazione di Gary Kemp, Guy Pratt, Dom Beken e Lee Harris. Mixato da Steven Wilson e masterizzato a velocità dimezzata agli Abbey Road Studios, il vinile è progettato per essere riprodotto dall’interno verso l’esterno per una qualità sonora ottimale. Il lato B presenta un’incisione esclusiva.

Prima pubblicazione in vinile della colonna sonora del film “First Love, Last Rites” (1997), diretto da Jesse Peretz. Composta e interpretata dalla band alternative rock Shudder To Think, la colonna sonora include la partecipazione di artisti come Jeff Buckley, Liz Phair, John Doe (X), Robin Zander (Cheap Trick) e Billy Corgan (Smashing Pumpkins).

Registrazione dal vivo del concerto tenuto dai Soul Asylum il 28 giugno 1997 durante un ballo scolastico a Grand Forks, North Dakota. L’album cattura l’energia della performance in un contesto inusuale, unendo l’atmosfera di un evento scolastico con l’intensità di un’esibizione rock. Disponibile in doppio LP su vinile nero.
- Il Record Store Day è stato concepito nel 2007 durante un raduno tra proprietari e dipendenti di negozi di dischi come una celebrazione della cultura che coinvolge i negozi di dischi indipendenti negli Stati Uniti e in migliaia di altri negozi in tutto il mondo. Con le vendite di vinili in forte crescita dopo decenni di entusiasmo tra una piccola cerchia di fedeli appassionati, il Record Store Day entra nel suo 18° anno con negozi partecipanti e celebrazioni in 6 continenti. Post Malone è stato scelto come ambasciatore del Record Store Day per il 2025.