FONTE: PRIMA. Prosegue l’impegno dell’Italia contro la crisi climatica, mantenendosi in linea con gli obiettivi europei al 2030. Il Rapporto “10 key trend sul clima” di Italy for Climate ha evidenziato che nel 2023 le emissioni di gas serra sono diminuite di 27 milioni di tonnellate, pari al 6,5%. Si tratta del maggior calo dal 1990, escludendo gli anni di recessione economica. Più di due terzi di questa riduzione sono attribuibili alla crescita della produzione elettrica da fonti rinnovabili. Significativa è stata la crescita dell’eolico (+15%) e del fotovoltaico (+11%) che insieme, per la prima volta nella storia italiana, hanno superato il 20% della produzione nazionale di elettricità. A fine 2023, in Italia risultano installati oltre 1,3 milioni di impianti fotovoltaici nel settore residenziale, mentre oltre 700.000 abitazioni sono state riqualificate grazie al Superbonus, triplicando la media degli anni precedenti.