A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, ma viene superata da internet: un italiano su due utilizza la rete per informarsi e la tendenza appare confermata anche nel 2024. Secondo l’Osservatorio sul sistema dell’informazione di Agcom, per la prima volta la televisione perde la posizione di leader tra i mezzi di informazione (46% della popolazione) con una riduzione molto forte (-21%) rispetto al 2019 in cui era il mezzo di informazione largamente più utilizzato. Internet è preferito dal 52%. Solo il 13% degli italiani risulta informarsi tramite la radio, in leggero calo rispetto agli anni passati. I quotidiani, nel loro formato cartaceo, proseguono a perdere lettori: poco più del 17% degli italiani dichiara di leggerli, solo il 6% afferma di avere un abbonamento a pagamento a uno o più quotidiani nella versione digitale. I più giovani preferiscono utilizzare un solo mezzo per informarsi, solitamente internet.